Tutto è pronto per la tre giorni bolognese dedicata alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro che ha inaugurato i lavori il 15 ottobre.
Organizzato da Bologna Fiere in collaborazione con Senaf, Ambiente Lavoro rappresenta l’appuntamento italiano più importante del settore: espositori ed esperti affronteranno il tema del lavoro sicuro, i rischi professionali, la prevenzione e la conoscenza come primo strumento per la riduzione delle vittime e degli incidenti sul lavoro. Da trent’anni Ambiente Lavoro è impegnato nella diffusione di una nuova cultura della sicurezza. Nonostante il mondo del lavoro sia così profondamente cambiato, si continua a morire nei luoghi di lavoro a ritmi davvero allarmanti.
Il programma della tre giorni bolognese prevede oltre 600 ore di formazione e più di 200 convegni e workshop a conferma del fatto che per gli organizzatori la formazione è un impegno irrinunciabile.
La novità di quest’anno è la formazione in Campo Prove: un luogo dove imparare “sul campo” come si lavora abbattendo la soglia di rischio e dove si potranno vedere in azione i più innovativi dispositivi di sicurezza individuale. Ci sarà anche un’aula per un approfondimento sulle tecniche per utilizzare al meglio i dispositivi. L’iniziativa si pone l’obiettivo di raggiungere i più giovani perché fin da subito imparino a valutare il rischio e a prendere sul serio il tema della sicurezza. Le dimostrazioni si svolgeranno tutti i giorni dalle 10 alle 17 e riguarderanno i lavori in quota, il sistema di protezione in caso di incendio degli impianti fotovoltaici, la sicurezza nei cantieri stradali, i rischi del lavoro in spazi confinati, i sistemi di soccorso industriale e i servizi antinquinamento. Si potranno vedere in funzione anche i dispositivi per il sollevamento, la movimentazione e il trasporto dei carichi.
Quello dei dispositivi è un settore che registra una crescita costante in Italia. Negli ultimi anni ha fatto registrare una crescita regolare del volume di affari (con un tasso medio annuo pari al 2,4%) e previsioni al 2022 mostrano il protrarsi del trend positivo. All’evoluzione della normativa e allo stato attuale del mercato italiano, comprese le sfide del futuro, sarà dedicato il convegno “Sicurezza sul lavoro: le sfide del mercato per produttori, distributori e fruitori di DPI”. Organizzato da Ambiente Lavoro sarà l’occasione per analizzare le trasformazioni dovute all’avvento di internet e le tendenze relative alla distribuzione. I distributori italiani di dispositivi per la protezione individuale presenteranno i loro casi aziendali e i responsabili della sicurezza porteranno il punto di vista degli utilizzatori finali.