Descrizione
Volete la sequenza di operazioni delle quali non dovrete più preoccuparvi?
La nastratrice si dimensiona automaticamente sulla scatola e la chiude con il nastro adesivo. La scatola passa su dei rulli nei quali è integrata una bilancia che ne legge il peso. Successivamente un lettore di codice a barre rileva il tipo di prodotto inscatolato e lo accoppia con le informazioni della bilancia, comunicando con il sistema gestionale dell’azienda che provvede a rimandare tutti i dati necessari a produrre l’etichetta. La stampante riceve dal gestionale tutti i dati (dati del cliente, caratteristiche del prodotto, numero di colli per ordine, peso del collo … e ogni altra informazione necessaria) e stampa l’etichetta che viene incollata alla scatola al suo passaggio. Segue una reggiatrice automatica che provvede a sigillare con reggia il collo che arriverà alla fine della linea attraverso i rulli motorizzati. Uno spintore provvederà infine a inviare le scatole sulla parte di accumulo da dove verranno prese per essere poi spedite.